Nel cambio a variazione continua il rapporto di trasmissione tra motore e ruote motrici può essere variato continuamente grazie allo scorrimento della catena su una puleggia che fornisce un infinito numero di rapporti di guida, permettendo così al motore di lavorare
sempre nelle condizioni operative ottimali.
I principali vantaggi del cambio CVT sono:
- estremo comfort di guida grazie a cambi di trasmissione fluidi (nessun salto tra ingranaggi della trasmissione)
- basso consumo di carburante grazie all'ampio rapporto di trasmissione
- eccellenti dinamiche di guida (nessuna interruzione della forza di trazione)
- rapporto di trasmissione sempre ottimale.
Oggi, a livello mondiale, il 2% delle auto fabbricate ha una catena CVT e LuK è l'unico produttore. Più di 10 milioni di catene CVT sono state prodotte per il gruppo VW, Subaru e Nissan.
Ti è piaciuto questo articolo? puoi trovarne tanti altri sul REPXPERT Technical Magazine.
Leggi il REPXPERT Technical Magazine